top of page
  • Andrea Serafino

Le Imprese e la gestione della “Fase 2”

Aggiornamento: 19 gen 2021



In questo particolare periodo, lo studio legale Serafino in collaborazione con lo studio legale Quattrone affianca le imprese nella individuazione e predisposizione di tutte le misure idonee a prevenire il contagio COVID 19 e a gestire nel modo migliore possibile la Fase 2 dell’emergenza.


Rispettare le prescrizioni imposte dalle norme e porre in essere comportamenti atti a garantire un elevato grado di sicurezza vuol dire prevenire futuri problemi e contenziosi, ma anche sfruttare interessanti opportunità in tema, ad esempio, di welfare aziendale.


L’ assistenza e la consulenza riguardano:


  1. la redazione del protocollo aziendale anti-contagio, adeguandolo alle caratteristiche della singola impresa, la revisione dei protocolli sanitari per la riapertura, la redazione delle varie informative;

  2. la redazione di tutti i documenti necessari per garantire il rispetto della normativa sulla privacy (ad es. protezione dei dati aziendali, policy sui controlli ex art. 4 S.L.)

  3. la revisione dei modelli contrattuali applicati all’interno dell’impresa, ma anche con consulenti, agenti, venditori e appalti;

  4. l’elaborazione di progetti determinati dalle nuove esigenze aziendali, supporto smartworking, inoltro richieste sgravi ed incentivi (Bandi Invitalia, Cura Italia, Impresa sicura, ecc.)

La consulenza viene resa:

  • mediante appuntamento presso lo studio;

  • in forma orale: per via telefonica ovvero a mezzo videochiamata;

  • in forma scritta: a mezzo pec ovvero e-mail.

Si offre, altresì, la possibilità di usufruire di un Webinar formativo per dirigenti e responsabili di funzione sull’attuazione del protocollo anti-contagio, nonché di un modulo informativo sulle misure anti-contagio via webinar o a distanza per i dipendenti.

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page