Diritto Assicurativo
Il Dipartimento di Diritto Assicurativo e Risarcimento Danni è la punta di diamante dello Studio con sede a Roma Eur, capace di fornire assistenza di primario livello sia nel campo della responsabilità civile e penale che in quello più propriamente tecnico della medicina legale.
Lo Studio gode di ottima esperienza in ambito stragiudiziale, giudiziale e in tutti gli aspetti legati al mondo assicurativo, avendo maturato molti anni di esperienza nel settore su tutto il territorio nazionale e affiancando il Cliente con approccio pratico e supporto nella valorizzazione dei rischi, privilegiando, quando possibile, la più rapida definizione della pratica.
In particolare lo Studio fornisce consulenza e assistenza nei seguenti settori:
-
responsabilità professionale;
-
risarcimenti dei danni derivanti dalla circolazione stradale RCA;
-
infortuni sportivi;
-
infortuni sul lavoro;
-
analisi di coperture assicurative in caso di stipula di polizze danni (infortuni, malattie, vita, responsabilità civile terzi) e assistenza nella gestione di eventuali sinistri;
-
assistenza a favore degli organizzatori e degli atleti in eventi sportivi;
-
assistenza a favore di società di calcio;
-
per il settore industriale assistenza in tema di responsabilità dei produttori.
Lo Studio assiste i principali player del mercato assicurativo italiano e straniero, in relazione a tutti i principali aspetti legali e regolamentari della loro operatività. Offre altresì consulenza ad ampio spettro su tutte le tematiche attinenti al diritto delle assicurazioni, ivi incluse quelle connesse all’attività di compliance e adeguamento di volta in volta necessaria in relazione a normative di nuova emanazione.
Lo Studio assiste Compagnie di livello nazionale. In particolare lo Studio fornisce consulenza e assistenza per:
-
costituzione e acquisizione di compagnie assicurative e fondi pensione;
-
rapporti con l’Autorità di Vigilanza (IVASS);
-
definizione dell’architettura dell’impresa assicurativa secondo la disciplina di settore;
-
compliance;
-
acquisizioni di aziende, rami d’azienda, portafogli;
-
operazioni di riassicurazione e/o coassicurazione;
-
contratti assicurativi standard o custom;
-
contratti di agenzia;
-
contratti di brokeraggio;
-
gestione delle crisi dell’impresa assicurativa;
-
tutela giudiziaria per le imprese assicurative e/o clienti di esse;
-
arbitrati.